I Soci dellAssociazione storico-culturale di Piuro, con lassemblea, avranno loccasione di visitare per la prima volta, ledificio Spazio Museale appena restaurato a Borgonuovo di Piuro in via alla Conca.
Lo stabile di particolare fattura architettonica risalente al 700 stato recuperato per ospitare la nuova sede del Museo Archelogico ove verranno collocati i reperti ritrovati negli scavi dellAntica Piuro ed oggi esposti al museo di S.Abbondio e alla ex sede di C.M. a Chiavenna oppure in deposito c/o magazzini del comune di Piuro.
Il percorso per il progetto di allestimento gi stato concordato e assentito dalle Soprintendenze interessate, in attesa dellallestimento museale gli spazi verranno utilizzati per mostre temporanee storiche ed artistiche.
Ledificio storico stato restaurato grazie ad finanziamento sul progetto Interreg 2011/13Cooperazione e Convivenza in Val Bregaglia che ha registrato per la prima volta un coinvolgimento di tutti gli Enti del Territorio Bregagliotto italiano e svizzero, assieme allAssociazione italo-svizzera per gli scavi di Piuro.
In questa sede convocata per sabato 22 novembre alle 17
lassemblea ordinaria per lanno 2014 dellAssociazione.
Lassemblea dei soci sar chiamata ad esprimersi ed approvare nel rispetto delle disposizioni statutarie il bilancio 2014 ed il rinnovo del Presidente, del Consiglio e dei Revisori.
Sar anche loccasione per relazionare in modo approfondito il lavoro di valorizzazione storico-culturale fatto nel 2014, e presentare le attivit da continuare o da intraprendere nel 2015 da parte dellAssociazione italo-svizzera di Piuro.
Verranno sicuramente confermate le modalit operative che in accordo con la Soprintendenza Archelogica e in collaborazione con gli Enti Locali, Associazioni Culturali, Scuole e Universit, Insegnanti e Storici e varie persone che a vario titolo operano con lAssociazione da molto tempo hanno contribuito al raggiungimento di risultati di notevole importanza culturale e sociale.
|